

ART Sorb in fogli, misura 500 x 500 x 1,8 mm tarati a 55% RH in confezione sigillata da 10 fogli cadauno. Il prezzo indicato si riferisce a ciascun foglio. Ordine minimo: 10 fogli.
.
Informazioni importanti : l'ArtSorb è uno stabilizzatore di umidità che viene utilizzato per il condizionamento di valori compresi tra il 60 ed l'80% di Umidità Relativa. Si tratta quindi di un prodotto che lavora al meglio in condizioni di umidità medio-alte. Per condizionamenti a livelli intermedi o medio-secco, si consiglia il prodotto " PROSORB " che offre proprietà superiori tra il 30 e il 55 % (RH) di umidità relativa , ed è molto più economico.
Sarà comunque possibile ordinare l’ ARTSORB pre-condizionato al 65 - 75% di umidità relativa (l’assorbimento tra il 75 - 80% di umidità relativa è molto piccolo ed è quasi impossibile condizionare a RH 80%).
ART Sorb è un particolare silica gel utilizzato essenzialmente per il controllo dell'umidità relativa.
In particolare contesti specifici, il normale silica gel può avere delle serie controindicazioni in quanto per sua natura questo tipo di materiale disidratante tende a disidratare totalmente l'ambiente o il contenitore in cui è posto in opera, arrivando ad abbassare notevolmente l'umidità relativa e generando quindi un'atmosfera estremamente secca.
Una percentuale di umidità eccessivamente bassa può però arrecare seri danni a particolari oggetti, prodotti o manufatti che hanno essenzialmente bisogno di essere mantenuti ad umidità costante, evitando sbalzi eccessivi (umidità relativa eccessivamente alta, oppure eccessivamente bassa).
ART Sorb è quindi un prodotto tecnico, estremamente pregiato e specifico che viene largamente utilizzato nella conservazione di reperti, manufatti, oggetti d'arte o qualsiasi altro cimelio che deve essere conservato ad umidità costante.
ART Sorb è un prodotto che viene utilizzato in teche museali o contenitori specifici per preservare manufatti particolarmente sensibili di picchi di umidità o alle condizioni estremamente secche, in particolar modo manufatti lignei, dipinti su tavola lignea, libri antichi (codici membranacei o cartacei) diplomi su carta o pergamena o altri oggetti che rientrano nell'ampio e variegato settore dei beni artistici e culturali.
Per queste specifiche prerogative, ART Sorb è un prodotto insostituibile nel restauro e nella conservazione del patrimonio storico artistico e dei beni culturali.
ART SORB rappresenta una soluzione in sistemi passivi tampone per la conservazione di opere che devono essere mantenuta tra 60 - 80 % RH.
ART SORB è composto gel di silice e cloruro di litio. E 'disponibile in sfere sciolte, fogli o cassette, per un semplice utilizzo in qualsiasi armadio per l’archiviazione o vetrina ben sigillati. Su richiesta possono essere fornite delle buste in tyvek su misura riempite con ARTsorb.
DATI TECNICI:
Composizione chimica:
ARTsorb costituito da 90 % di gel di silice ( SiO2 ) e cloruro di litio ( LiCl ). ARTsorb non rilascia gas, e potrebbe assorbire piccole quantità di sostanze volatili organiche . Contaminanti acidi tuttavia degradano ARTsorb con il tempo come fanno con qualsiasi gel di silice.
ART Sorb è disponibile in fogli che misurano 50 x 50 cm, spessore 1,8 cm.
Si tratta di silica gel ART Sorb fissato su tavolette rigide in tessuto non tessuto. I fogli di ART Sorb sono condizionati per il mantenimento del 50% RH.
FOGLI
Dimensioni: 500 x 500 x 1,8 mm. Peso a secco circa 160 g /foglio (100 grammi di ART SORB per foglio).
Si tratta di silica gel ART Sorb fissato su tavolette rigide in tessuto non tessuto. I fogli di ART Sorb sono condizionati per il mantenimento del 55% RH.
I fogli di ARTsorb sono ideali per i piccoli spazi come cornici o per le applicazioni verticali come sul lato posteriore di vetrine. Grazie alla loro grande superficie attiva sono spesso utilizzati per tamponare variazioni a breve termine di umidità relativa.
Possono essere tagliati a misura appropriata con le forbici o un taglierino. I fogli di ARTsorb sono disponibili pre-condizionati solo al 50% RH, ma si adattano rapidamente ad altre situazioni climatiche quando esposti in un ambiente con un dato grado di umidità relativa.
Si prega di tenere conto del fatto che questi fogli rilasciano polveri fini di ARTsorb durante la movimentazione. Questa polvere contiene LiCl (cloruro di litio), un composto corrosivo che non deve entrare in contatto con le opere d'arte, e specialmente con i metalli. Fate attenzione a non trasferire questa polvere sulle opere d'arte anche attraverso le mani o i guanti. Nel caso in cui queste polveri possono essere un problema, l’ARTsorb deve essere sigillato in materiali permeabili ma antipolvere come il TYVEK.
SU ORDINAZIONE SONO DISPONIBILI ANCHE LE CASSETTINE DA 400 G. E 950 G. E LE SFERE SCIOLTE.
CONTATTACI PER RICHIEDERE INFORMAZIONI: INFO@SILICA-GEL.IT
SFERE
Granulometria : 1,5 - 4 mm / sfere; colore: bianco / trasparente; densità massa: 500 g/litro .
Per un utilizzo efficace di ARTsorb le sfere vanno distribuite in strati sottili su una grande superficie. Le sfere di ARTsorb possono anche essere collocati in cassetti, vassoi piatti o qualsiasi contenitore in materiale adatto. Possono essere necessari dai 700g. a diversi chilogrammi di sfere per metro cubo, in relazione all’ambiente circostante e all’effetto richiesto. ARTsorb in sfere viene spedito pre- condizionato al 65-75 % di umidità relativa . E’ necessario un igrometro calibrato per ri-condizionare ARTsorb alla sua percentuale originale di umidità relativa.
CASSETTE
Le cassette di ARTsorb sono molto più facili da gestire rispetto alle sfere ARTsorb . Non hanno bisogno di vassoi o altri contenitori e sono sostituibili in un secondo . Ri-condizionarli al loro RH originario può essere fatto facilmente grazie al peso, almeno durante il primo anno di utilizzo: a causa della lenta degradazione dell’ ARTsorb il livello di condizionamento si sposta lentamente verso l'alto determinando un certo peso, in genere 1 % - 1,5 % di umidità relativa all'anno. Dopo alcuni anni di utilizzo però, si deve imperativamente misurare l’umidità relativa della cassetta successivamente al ricondizionamento.
Le cassettine sono prodotte in PP e poliestere tessuto non tessuto. Sono disponibili cassettine intere o a mezza misura. Le cassette utilizzate sono le stesse del PRO SORB.
Cassetta Formato INTERA: 335 x 110 x 44 mm di altezza. Riempite con 750 g sfere di ARTsorb (peso a secco). Sono necessarie una o più cassette per metro cubo di volume a seconda delle condizioni di applicazione.
Cassetta Formato MEZZO: 335 x 110 x 24 mm di altezza . Riempite con 400 g sfere di ARTsorb (peso a secco). Una cassetta mezzo-formato sarà sufficiente per 0,7 m³ massimo.
Riferimenti Specifici